Mascherine FFP2 professionali senza valvola Dräger X-plore® 1720 NR D - 20 pezzi
Facciali filtranti monouso per la protezione delle vie respiratorie da polveri sottili, particelle solide e liquide
Mascherina FFP2 professionale Dräger X-plore® 1720 FFP2 NR D, con carboni attivi e senza filtro. Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) delle vie respiratorie che ha lo scopo di proteggere l'utilizzatore da particelle solide e liquide non volatili.
Caratteristiche delle Mascherine FFP2 professionali senza valvola di espirazione:
- Antiodore, dotate di uno strato ai carboni attivi
- Monouso
- materiale filtrante CoolSafe™
- Facile indossabilità
- Forma ergonomica per adattarsi perfettamente al viso
- Tenuta sicura ed ermetica
- Massimo comfort anche per uso prolungato
- Ogni mascherina FFP2 è confezionata singolarmente in bustina di plastica
Certificazione: EN 149:2001+A1:2009; FFP2 professionali testate secondo i test sulla polvere di dolomite
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: 20 MASCHERINE FFP2 PROFESSIONALI
- Facciale filtrante professionale per polveri con classe di protezione FFP2 NR D
- Marcatura D: ha superato il test di intasamento con Polvere Dolomite
- Marcatura NR: la mascherina può essere indossata per al massimo un turno lavorativo
- Materiale filtrante CoolSafe™ per protezione da particelle solide e liquide non volatili
- Dotata di uno strato ai carboni attivi contro gli odori organici sgradevoli al di sotto del valore limite
- Banda elastica VarioFlex™ che permette di indossarla e rimuoverla con facilità e consente una perfetta aderenza senza pressione
- Testata e omologata in ottemperanza della Direttiva (UE) 2016/425, nel rispetto dei requisiti fissati dalla norma tecnica EN 149:2001+A1/2009
- Imbustata singolarmente in sacchetti di plastica
- La mascherina protettiva è piegata in una confezione piatta, per risparmiare spazio durante lo stoccaggio e il trasporto
La mascherina FFP2 professionale X-plore® 1720 NR D è idonea a proteggere il lavoratore contro particelle solide e liquide. Non è concepita per proteggere contro materiali radioattivi, sostanze biologiche aerodisperse del gruppo di rischio 3, ed enzimi.
Il materiale filtrante CoolSAFE™ combina in un unico DPI (Dispositivo di Protezione Individuale) delle vie respiratorie e in modo ideale una bassa resistenza respiratoria ad un alto rendimento di filtraggio, offrendo massimo comfort per una protezione ottimale.
La mascherina è comoda da indossare perché:
- Il materiale interno è morbido, ipoallergenico e repellente all’umidità, caratteristica che permette di mantenere, anche durante periodi di utilizzo prolungati, sempre una bassa resistenza respiratoria. I vari strati filtranti bloccano efficacemente i particolati di diverse dimensioni, anche in situazioni in cui vi sono elevate esposizioni alle polveri, permettendo all’utilizzatore di lavorare senza sforzo.
- La bordatura VarioFLEX™ è realizzata con un nastro di tessuto elastico che permette all’utilizzatore di indossare e rimuovere con facilità la mascherina protettiva e assicura il massimo comfort. Questo elastico è a prova di strappo ed è morbido, si adatta perfettamente alla conformazione del visto senza generare pressioni alla testa o strappare i capelli.
- Lo stringinaso esterno flessibile e il cuscinetto nasale interno garantiscono un’ottimale aderenza anche sui punti critici vicino al naso.
Per garantire igiene e una maggiore sicurezza, ogni mascherina protettiva FFP2 professionale viene confezionata singolarmente ed ermeticamente.
Alcuni esempi di applicazione della mascherina professionale X-plore® 1720 FFP2 NR D senza valvola di espirazione, anche chiamata facciale filtrante professionale:
- Lavorazione del legno quali levigatura e taglio di legno duro e legno dolce (protegge contro particelle fini, polvere di legno)
- Levigatura / smerigliatura come attività di rimozione di ruggine, muratura e cemento (ripara da polvere di ruggine, di pietra, di legno)
- Edilizia e industria mineraria: protegge contro le particelle grossolane di vernice, nebbie di vernice, polvere generica, di gesso fine, di legno (duro/dolce), di laterizi e piastrelle, di pietra fine.
- Lavorazioni di metalli: ripara dai fumi dell’attività di brasatura forte.
- Smaltimento dei rifiuti, tra cui lavori di pulizia in ambienti a basso livello di polvere, ripara da polvere non tossica, batteri e funghi.
- Vaporizzazione per posa di soluzioni contenenti microparticelle (es. Biossido di Titanio)
Spedizioni Nazionali
e Internazionali
Pagamenti
Sicuri
Certificazioni
Prodotti Correlati